La casella PEC deve essere costantemente monitorata
Il corretto funzionamento della propria casella postale certificata è sempre a carico del titolare della casella PEC, anche in caso di anomalie o di altre situazioni relative alla casella stessa.
Il corretto funzionamento della propria casella postale certificata è sempre a carico del titolare della casella PEC, anche in caso di anomalie o di altre situazioni relative alla casella stessa.
Una delle domande che vengono fatte maggiormente è se sia possibile ricevere email da indirizzi e-mail tradizionali e inviare messaggi PEC a caselle tradizionali.
Molto spesso tutto questo dipende dalle regole che sono state impostate dal gestore della casella PEC.
I messaggi di Posta Elettronica Certificata sono di fatto una corrispondenza con rilevanza giuridica dell’attività dell’impresa e per questo motivo devono essere conservati per almeno 10 anni, come previsto dall’art. 2220 cod. civ.
La Posta Elettronica Certificata viene equiparata ad una raccomandata A/R cartacea, ma, a differenza di quest’ultima, in cui la ricezione del documento è accertata solo nel momento in cui viene apposta la firma del destinatario, con le mail spedite tramite Posta Elettronica Certificata, nel momento in cui il server riceve il messaggio, quest’ultimo è considerato legalmente ricevuto.
Quest’anno è particolare per molti aspetti, soprattutto per il fatto che c’è stato un aumento nell’utilizzo delle tecnologie da parte di moltissime persone.
In questo articolo cerchiamo di capire assieme cosa significa cambiare casella PEC, che si differenzia dal cambio di gestore, che abbiamo trattato in uno specifico articolo “Cambiare il gestore di una casella PEC”
La PEC è un sistema di posta elettronica “certificata”, che fornisce al mittente la documentazione elettronica attestante l’invio e la consegna di documenti informatici.
La Fatturazione Elettronica è obbligatoria per tutte le relazioni commerciali tra imprese private e ci sono molte soluzioni e strumenti digitali per farlo.
Rispetto al cambio della casella PEC, che abbiamo affrontato nell’articolo “Cambiare casella PEC”, il cambio di gestore è una cosa diversa.
In questo articolo approfondiamo la questione e vediamo insieme perché è diverso rispetto a cambiare la casella PEC.
Il Decreto-legge Semplificazioni ha introdotto l’obbligo per le imprese di comunicare al registro delle imprese il proprio indirizzo PEC entro il 1° ottobre 2020.